BOLLETTINO DELL'ACCADEMIA DEGLI EUTELETI n. 89/2022

 



Ai lettori del Bollettino

Gli effetti della crisi pandemica ancora condizionano le attività dell’Accademia degli Euteleti: la sede che la ospita ha delle criticità per ospitare più persone, criticità che la clausura ha reso più evidenti, rendendo più difficile organizzare conferenze, incontri e mostre di arte. La pubblicazione del suo Bollettino annuale, il suo più importante contributo continua e il n° 89 è presentato e diffuso il 16 dicembre 2022.

Questo anno 2022 è il duecentesimo anno della fondazione dell’Accademia degli Euteleti della Città di San Miniato con Reale e Imperiale Rescritto Sovrano de Grida di Toscana. È in preparazione la pubblicazione di un volume che ne racconta la lunga e intensa storia e il contributo alla crescita della comunità e del territorio: un lungo lavoro di 89 bollettini per sostenere la crescita civile, culturale ed economica e del territorio di san Miniato e della Toscana, una missione storica dell’Accademia onorata fin dalla sua fondazione, secondo la illuminata visione dei fondatori.

È in questa prospettiva che il Bollettino n° 89 dell’anno 2022 propone un'ampia e qualificata selezione di articoli dei Soci e degli studiosi invitati alla collaborazione.

I contributi trattano temi di riflessione sul periodo che stiamo vivendo, storia, storia dell’arte e dell’architettura in Toscana e del territorio; la qualità dei contributi lo rendono non solo uno dei più importanti bollettini delle accademie toscane, ma anche uno strumento per la costruzione della storia dei nostri luoghi.

La varietà e diversità dei li appropriata al carattere di miscellanea nel sommarsi negli anni come tessere di un mosaico compone un ritratto continuamente arricchito del territorio di San Miniato, del Valdarno e della Toscana: una risposta alle esigenze di conoscenza critica della comunità mediante un costante impegno culturale e scientifico dell’Accademia e degli autori.

Rivolgiamo di nuovo un appello a tutti i soci, gli amici e i sostenitori dell’Accademia, alle Istituzioni del territorio perché ne sostengano, anche economicamente, le attività e le pubblicazioni a beneficio dell'intera comunità.

Un particolare ringraziamento va rivolto alla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e al Ministero della Cultura.

San Miniato, lì 16 dicembre 2022

Il Presidente dell’Accademia degli Euteleti

Saverio Mecca

 

INDICE

Fancelli Maria, In margine al romanzo ‘Le Ricorrenze’ di Franco Brogi Taviani [pp. 9-14]

Fabrizi Angelo, L’ombra di Anna [pp. 15-16]

Gabbanini Marzio, Un medaglione per don nello Micheletti presidente dell’Accademia degli Euteleti e tra i fondatori dell’Istituto del Dramma Popolare di San Miniato [pp. 17-24]

Fabrizi Angelo, Omaggio ad Antonio Gamucci [pp. 25-28]

Luca Macchi, Considerazioni intorno ad alcune immagini che ritraggono la città di San Miniato realizzate nel tempo [pp. 29-46]

Mecca Saverio, Diversità e prossimità per la generatività dei territori fra transizioni e disuguaglianze [pp. 47-64]

Miani Alessandro, Biofilia: un legame innato tra uomo e natura [pp. 65-70]

Ferrini Francesco, Città “biofiliche”: sfide e opportunità nella politica della pianificazione del verde urbano [pp. 71-76]

Baldini Laura, È questa la scuola che vogliamo? Riflessioni a margine della scuola delle competenze [pp. 77-84]

Coppola Giovanni, La ‘Tapisserie de Bayeux’ e l’apporto alla conoscenza della Storia dell’architettura militare dell’XI secolo [pp. 85-108]

Hadda Lamia, Architettura dei minareti: forme, modelli e strutture [pp. 109-126]

Feo Michele, Francesco d’Assisi, le allodole e Federico II [pp. 127-160]

Nistri Rossano, Se hai marito fallo morire! Undici canzoni popolari dialogico-narrative raccolte a San Miniato negli ultimi tre decenni del XX secolo [pp. 161-190]

Bruschi Mario, Donatello e la città e il territorio di Pistoia [pp. 191-198]

Spinelli Riccardo, Documenti artistici dalle ‘Carte strozziane’ nell’Archivio di Stato di Firenze [pp. 199-232]

Malvaldi Elisabetta, Mino Rosi e i dibattiti artistici in due riviste pisane del Novecento: «Una attiva partecipazione alla rinascita spirituale dell’Italia» [pp. 233-260]

Roani Roberta, La ‘bella romana’. Teresa Benincampi letterata e scultrice [pp. 261-268]

Renzoni Stefano, Prima del San Carlo. Antonio Niccolini: un pittore, scenografo e architetto in Toscana tra Sette e Ottocento [pp. 269-298]

Sottili Fabio, La collezione d’arte dei Ricasoli al palazzo del Ponte alla Carraia [pp. 299-324]

Ceccanti Costantino, La fortezza di San Giovanni o da Basso a Firenze dal Seicento al Novecento [pp. 325-344]

Lenzi Iacomelli Carlotta, Spigolature biografiche sui Gricci e, infine, una data [pp. 345-350]

Ruta Francesca, Villa Bardelli Capoquadri, Monteboro, Empoli, luogo natio di Andrea Corsali, navigatore cinquecentesco [pp. 351-356]

Bucelli Claudia Maria, In scultura e paesaggio. Pietro Porcinai e Costantino Nivola a Zoagli [pp. 357-374]

Fiaschi Michele, Curiosità araldiche della Diocesi di San Miniato [pp. 375-384]

Ceccanti Federico, 12 agosto 1825: un matrimonio a sorpresa nella villa di Montebuono presso Pistoia [pp. 385-424]

Fiumalbi Francesco, Le giornate tutt’altro che radiose in Valdelsa e nel Medio Valdarno Inferiore nel maggio 1915 [pp. 425-448]

Bertini Antonella, La ‘Grande Mostra Campionaria Nazionale’ del 1907 a Empoli [pp. 449-458]

Fabrizi Angelo, Pittori a San Miniato. Ugo Manaresi, Antonio Luigi Gajoni, Dilvo Lotti [pp. 459-484]

Biscarini Claudio, Il cavaliere della Chiecina [pp. 485-502]

Vita dell’Accademia nell’anno 2022