La serata si è aperta con la
proiezione del video realizzato da Giuseppe Chelli e Daniele Benvenuti dal
titolo “Ariberto Braschi. Il medico dei poveri”, in cui è proposta una
docu-intervista ad Anna Braschi e ad altri sanminiatesi in cui è stata
ripercorsa tutta la vita del dott. Braschi, a partire dalla sua professione di
medico condotto, svolta con passione, dedizione e grande umanità. Senza
dimenticare i suoi interessi sportivi, essendo stato per molti anni presidente
della squadra calcistica di San Miniato. Di seguito il video.
Ariberto
Braschi. Il medico dei poveri
Video di
Giuseppe Chelli e Daniele Benvenuti
Successivamente è
stato presentato il libro di Claudio Biscarini “Prigioniero! Il capitano
medico Ariberto Braschi da Bardia all’India” (edizioni dell’Erba,
Fucecchio, 2019), che ripercorre la prigionia dal momento della cattura in
Africa Settentrionale e poi l’internamento presso il campo inglese di Yol in
India. Dopo 6 anni rientrò a San Miniato, trovando un Paese e una città
completamente stravolti dalla guerra. Di seguito il video e alcune immagini della
serata.
Prigioniero!
Il
capitano medico Ariberto Braschi da Bardia all’India